Energie Rinnovabili: 5 Miti da Sfatare

Le energie rinnovabili sono indubbiamente il fulcro del dibattito globale sul futuro energetico. La loro importanza per la sostenibilità ambientale e l’indipendenza energetica è ormai riconosciuta, eppure, nonostante la loro crescente diffusione, persistono ancora molti luoghi comuni e miti da sfatare che ne limitano la piena comprensione e adozione. Noi di Mariani, leader nell’installazione di soluzioni energetiche nelle Marche e in tutto il Centro Italia, ci impegniamo a fornire chiarezza su alcuni dei preconcetti più radicati.

Indice dell'articolo:

Mito 1: "Le energie rinnovabili sono troppo costose"

Uno dei miti più persistenti è che l’installazione di sistemi a energia rinnovabile, come il fotovoltaico per la casa o l’eolico domestico, sia un investimento accessibile solo a pochi. Questa percezione, però, non considera le significative evoluzioni del mercato. Negli ultimi anni, i costi delle tecnologie fotovoltaiche ed eoliche sono diminuiti drasticamente, rendendo queste soluzioni molto più convenienti. A questo si aggiungono i numerosi incentivi statali e regionali, inclusi bonus e detrazioni fiscali specifici per chi vive nelle Marche e nel Centro Italia, che rendono l’investimento iniziale ancora più vantaggioso.
È fondamentale considerare anche il significativo risparmio a lungo termine sulle bollette energetiche: passando all’autoproduzione, si può azzerare o quasi la spesa per l’elettricità. Questo ammortizza rapidamente il costo iniziale e genera un guadagno economico considerevole nel corso degli anni, rendendo l’energia rinnovabile non solo una scelta ecologica, ma anche un’ottima opportunità finanziaria per privati e aziende che desiderano investire nella propria indipendenza energetica.

Mito 2: "Le energie rinnovabili non sono affidabili perché dipendono dal meteo"

È vero che la produzione di energia solare dipende dalla presenza del sole e quella eolica dalla forza del vento. Questo ha spesso alimentato la credenza che le energie rinnovabili siano inaffidabili e incapaci di garantire un approvvigionamento costante. In realtà, i moderni sistemi a energia rinnovabile sono progettati per superare questa apparente limitazione attraverso diverse strategie.
Innanzitutto, si tende a integrare più fonti energetiche, ad esempio unendo fotovoltaico ed eolico, per bilanciare le fluttuazioni. Ma soprattutto, la chiave della loro affidabilità risiede nei sistemi di accumulo energetico, come le batterie per fotovoltaico. Queste tecnologie all’avanguardia permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante i picchi di irraggiamento solare o di vento, rilasciandola poi quando il fabbisogno energetico è maggiore o le condizioni meteorologiche sono meno favorevoli. Questo assicura un approvvigionamento energetico continuo e stabile, garantendo la tranquillità e la sicurezza di un’alimentazione costante per la tua casa o la tua azienda, anche nelle giornate più nuvolose o calme.

Mito 3: "Le energie rinnovabili occupano troppo spazio"

Un altro timore comune riguarda l’ingombro percepito degli impianti a energia rinnovabile, con l’idea che siano necessari ampi appezzamenti di terreno per installare pannelli solari o turbine eoliche. Sebbene i grandi impianti su scala industriale possano effettivamente occupare superfici estese, per le utenze domestiche e aziendali esistono soluzioni molto più contenute e discretamente integrabili.
I pannelli fotovoltaici per tetti, ad esempio, possono essere installati sulle superfici già esistenti degli edifici, ottimizzando lo spazio e senza impattare sull’ambiente circostante. In molte aree delle Marche, i tetti delle aziende e degli uffici pubblici offrono superfici ideali per massimizzare la produzione energetica senza compromettere l’estetica o l’uso del terreno. Inoltre, la continua innovazione tecnologica sta portando allo sviluppo di soluzioni sempre più compatte ed efficienti, come pannelli fotovoltaici ad alto rendimento e micro-turbine eoliche, che rendono l’energia rinnovabile una scelta praticabile anche per spazi limitati.

Mito 4: "Le energie rinnovabili non sono davvero "pulite" a causa del loro processo produttivo e smaltimento"

Questo mito solleva una questione importante: l’impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento di qualsiasi tecnologia. Tuttavia, è fondamentale collocare questo aspetto nel contesto generale. Sebbene sia vero che la fabbricazione e lo smaltimento dei componenti degli impianti a energia rinnovabile (come i pannelli fotovoltaici o le pale eoliche) abbiano un loro impatto, esso è nettamente inferiore e più gestibile rispetto all’impatto complessivo delle fonti energetiche fossili. Queste ultime, infatti, rilasciano in atmosfera enormi quantità di CO2 e altri inquinanti durante l’intero ciclo di vita.
Le moderne tecniche di produzione nel settore delle rinnovabili mirano a ridurre al minimo le emissioni di carbonio e l’uso di risorse, e i materiali utilizzati sono sempre più orientati alla riciclabilità. Le aziende del settore sono costantemente impegnate nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni più sostenibili per l’intero ciclo di vita dei prodotti, dall’estrazione delle materie prime al loro recupero a fine vita. Questo garantisce che l’energia prodotta sia il più “pulita” possibile e contribuisca concretamente alla decarbonizzazione del nostro pianeta.

Mito 5: "Passare alle energie rinnovabili è un processo troppo complicato"

Molti utenti sono scoraggiati dall’idea che la transizione verso le energie rinnovabili sia un’impresa complessa, costellata di ostacoli burocratici e procedure interminabili. In realtà, affidandosi a professionisti qualificati ed esperti come noi di Mariani, il processo è molto più semplice e lineare di quanto si possa immaginare. Ci occupiamo di tutte le fasi del progetto, dalla consulenza iniziale e la progettazione su misura per le tue esigenze, fino all’installazione chiavi in mano dell’impianto.
Il nostro obiettivo è rendere il passaggio all’energia pulita un’esperienza fluida, trasparente e vantaggiosa per i nostri clienti, liberandoli da ogni preoccupazione e permettendo loro di godere rapidamente dei benefici economici e ambientali di un sistema energetico all’avanguardia.

Richiedi il supporto e la nostra consulenza senza impegno

Se sei pronto a fare il passo verso una maggiore indipendenza energetica e a ridurre il tuo impatto ambientale, o semplicemente desideri maggiori informazioni su come le soluzioni energetiche di Mariani possono trasformare la tua attività, contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e senza impegno! Siamo qui per accompagnarti in ogni fase di questo importante cambiamento.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo trasformare la tua impresa in un modello di efficienza e sostenibilità!

Azienda Mariani
Realizziamo, installiamo e gestiamo elettrodotti di medie e basse tensioni, impianti di illuminazione pubblica stradale, illuminazione architetturale, infrastrutture per colonnine di ricarica per veicoli elettrici, sistemi di illuminazione strutture sportive, cabine di trasformazione M.T./B.T. e linee elettriche di B.T., impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni, antintrusione TVCC. Contattaci per un sopralluogo, per sviluppare un progetto insieme e per un preventivo. Siamo al servizio del territorio.