Bando MIMIT “FER”: Un’Opportunità Imperdibile per l’Autoproduzione Energetica delle PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato il bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi – FER”, un’iniziativa che rappresenta un’occasione d’oro per le piccole e medie imprese (PMI) e gli enti pubblici che desiderano investire in soluzioni energetiche sostenibili. Questo bando, finanziato con risorse del PNRR, mira a incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici e minieolici, promuovendo l’autoconsumo e riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali.

Indice dell'articolo:

sito MIMIT

Dettagli del Bando e Vantaggi

Il bando FER offre contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Le agevolazioni variano in base alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di intervento, con percentuali di copertura che possono arrivare fino al 40% per le micro e piccole imprese. Inoltre, sono previsti incentivi aggiuntivi per i sistemi di accumulo e per la diagnosi energetica preliminare, elementi fondamentali per ottimizzare l’efficienza degli impianti.

Date Importanti

  • Apertura domande: dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025.
  • Scadenza: ore 12:00 del 17 giugno 2025.
È fondamentale rispettare queste scadenze per non perdere l’opportunità di accedere ai finanziamenti.

Chi può beneficiare e come

Il bando è rivolto alle PMI e agli enti pubblici su tutto il territorio nazionale, con alcune eccezioni per i settori specifici. Le domande di agevolazione devono essere presentate online tramite la piattaforma dedicata, seguendo le modalità e i termini indicati nel bando. È fondamentale preparare una documentazione completa e accurata per massimizzare le possibilità di successo.

Per maggiori dettagli, si consiglia di visitare la pagina dedicata sul sito ministeriale:
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-nuovo-sportello

autoproduzione-energia-rinnovabile

L'Importanza dell'Autoproduzione Energetica

Investire nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili non solo consente di ridurre i costi energetici a lungo termine, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale e al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Inoltre, l’indipendenza energetica garantisce una maggiore stabilità e sicurezza per le imprese e gli enti pubblici, proteggendoli dalle fluttuazioni dei prezzi e dalle crisi energetiche.

La nostra azienda al fianco delle PMI

La nostra azienda è specializzata nell’installazione di soluzioni energetiche per imprese e enti pubblici, offrendo un supporto completo in tutte le fasi del processo: dalla diagnosi energetica alla progettazione e installazione degli impianti, fino alla gestione e manutenzione. Grazie alla nostra esperienza e competenza, possiamo aiutare i nostri clienti a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal bando FER, guidandoli nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze e garantendo risultati ottimali.
Azienda Mariani
Realizziamo, installiamo e gestiamo elettrodotti di medie e basse tensioni, impianti di illuminazione pubblica stradale, illuminazione architetturale, infrastrutture per colonnine di ricarica per veicoli elettrici, sistemi di illuminazione strutture sportive, cabine di trasformazione M.T./B.T. e linee elettriche di B.T., impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni, antintrusione TVCC. Contattaci per un sopralluogo, per sviluppare un progetto insieme e per un preventivo. Siamo al servizio del territorio.